News
Dati personali, controlli a distanza ed e-mail aziendale
Come precisato dall'Autorità Garante della privacy,…
agosto 11, 2025/da adminSuperamento dei minimi retributivi previsti dal CCNL ed eventuale ripetizione dell’indebito
La natura corrispettiva della retribuzione determina la presunzione…
agosto 11, 2025/da adminL’assenza per Covid non si computa nel periodo di comporto e il Giudice può desumere la relativa assenza anche per “presunzioni”
Il Supremo Collegio ha riconosciuto la possibilità di dimostrare…
agosto 11, 2025/da adminLimite all’accesso ai documenti aziendali nell’ambito di un procedimento disciplinare
Il datore è tenuto ad offrire in consultazione all'incolpato…
agosto 11, 2025/da adminLe novità introdotte sul periodo di prova nei contratti a termine dal “Collegato Lavoro” (Legge n. 203 / 2024)
Il Collegato Lavoro 2024 (Legge n. 203/2024 in G.U. 303/2024)…
gennaio 26, 2025/da adminEvoluzioni sulla prova del vincolo di subordinazione in tema di prestazioni intellettuali
In caso di prestazioni di natura intellettuale o professionale…
gennaio 26, 2025/da adminStaff leasing: alla Corte di Giustizia la questione sulla compatibilità della normativa interna in tema di lavoro somministrato rispetto al quadro unionale
Il Tribunale di Reggio Emilia, in applicazione dell'art. 267…
gennaio 26, 2025/da adminQuando l’impossibilità di repechage in azienda giustifica realmente il licenziamento
Il datore di lavoro non è tenuto a creare nuove posizioni o…
gennaio 26, 2025/da adminAi confini della realtà ! Il dipendente in malattia può svolgere attività secondarie se compatibili con lo stato patologico lamentato e con buona fede
È giustificato, nell'ambito dei principi generali di valutazione…
dicembre 9, 2024/da adminInfortunio mortale del lavoratore: responsabilità del CdA tra conferimenti di deleghe e carenze di procedimentalizzazione dell’attività produttiva
In tema di identificazione delle responsabilità penali…
dicembre 9, 2024/da adminContratti a termine nella P.A.: fissata l’entità del risarcimento del c.d. danno comunitario per reiterazione illegittima o abusiva
Sulla base di quale parametro deve essere stabilita l'entità…
dicembre 9, 2024/da adminIl dipendente ha diritto di accedere al proprio fascicolo personale anche a seguito della risoluzione del rapporto di lavoro
Il diritto di accesso ai dati personali da parte del lavoratore…
dicembre 9, 2024/da admin