News
Limiti alla contrattazione aziendale e possibilità di specifiche intese volte alla riduzione delle retribuzioni
L'art. 8 D.L. 138/2011, conv. con mod. in L. 148/2011, deve essere…
dicembre 3, 2021/da adminCessione di ramo d’azienda dematerializzato: l’autonomia funzionale ed organizzativa è il discrimine
La cessione di ramo d'azienda è configurabile ove venga ceduto…
dicembre 3, 2021/da adminLa disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dopo l’ultimo “decreto fiscale”
Per contrastare l'incremento degli infortuni, anche mortali,…
novembre 13, 2021/da adminLavori “insalubri” e indennità di rischio
Ai fini dell'attribuzione del diritto alla maggiorazione contributiva…
novembre 13, 2021/da adminIndennità di mancato preavviso e possibilità di rinunzia
L'istituto del preavviso è diretto ad attenuare per la parte…
novembre 13, 2021/da adminScadenza del CCNL e recesso datoriale
Con ricorso ex art. 28, l. n. 300/1970, alcune organizzazioni…
novembre 13, 2021/da admin“Chat” aziendale oggetto di controlli e utilizzabilità dei dati raccolti
Chat aziendale oggetto di controlli, utilizzabilità dei dati…
ottobre 17, 2021/da adminLuogo di lavoro e responsabilità in tema di sicurezza
Nell'ambito della sicurezza sul lavoro, emerge la centralità…
ottobre 17, 2021/da adminCondotta anti-sindacale e profili della eventuale lesività (anche in senso meramente oggettivo)
In via interpretativa, può desumersi come la natura antisindacale…
ottobre 17, 2021/da adminLavoratori somministrati e “Green Pass”
L'art. 3, comma 2, d.l. 21 settembre 2021, n. 127, dispone che…
ottobre 17, 2021/da adminLa rilevanza della condotta tenuta in un precedente rapporto di lavoro ai fini del recesso datoriale per giusta causa
La condotta del prestatore di lavoro, consistita in un grave…
settembre 20, 2021/da adminImpugnazione per ragioni diverse del medesimo licenziamento ed esclusione di litispendenza
Ripercorrendo l'evoluzione giurisprudenziale sul tema (v. in…
settembre 20, 2021/da admin